Torniamo ad Anna Karenina? Giammai!

Pubblicato il

Quanto sta accadendo,in relazione al ddl(disegno di legge Pillon) mi riporta indietro di 50 anni, quando da ragazzina leggevo i grandi romanzi del 1800, Anna Karenina, Casa di bambola e , un po’ più grande , Una donna di Sibilla Aleramo e Avanti il divorzio della scrittrice livornese Anna Franchi, degli inizi del ‘900 , […]

Donne stressate o lavoro stressante?

Pubblicato il

Apprezziamo anzitutto la scelta di chi ha organizzato il convegno di affrontare la questione con un approccio interdisciplinare: il raffronto tra diversi contenuti e linguaggi consente una comprensione dei fenomeni e un intervento volto al miglioramento. Gli aspetti legali della prevenzione del rischio cardiovascolare riguardano: – la normativa vigente a livello italiano e europeo – […]

Ripensare la legge per una diversa giustizia (Leggendaria n.137)

Pubblicato il

«In loro c’è vita, incanto e pretesa, c’è esperienza ed amore intelligente della città» – così il Coro delle Donne rivolgendosi a Lisistrata e alle sue compagne. E’ un testo edito da Mondadori Università nell’ aprile 2019, dedicato “ A Ilaria Cucchi, un ‘Antigone contemporanea” , a cura di tre donne, diverse per competenze e […]

Un nuovo inizio dopo il Covid 19

Pubblicato il

Il 4 maggio 2020 rappresenta un nuovo inizio, una nuova ripartenza.
La pandemia dovuta al Covid 19 ci ha chiamato a riflettere e a interrogarci sugli aspetti più importanti della nostra vita: il diritto alla salute, le nostre libertà e i nostri diritti fondamentali.